UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
L’Italian Cross Country UISP ha preso ufficialmente il via ieri sulla pista di Polcanto, dove 100 piloti si sono presentati agli ordini della responsabile del Trofeo Roberta Chemel e del direttore di gara Marco Graziani per scrollarsi di dosso il torpore invernale. Aiutati da una bella giornata di sole, gli organizzatori (Team Bardahl e DMG Academy) hanno messo in piedi un evento praticamente senza pecche, che ha lasciato tutti i partecipanti molto soddisfatti. Particolarmente apprezzato è stato il tracciato di gara: alternando nella maniera migliore le peculiarità del motocross a quelle dell’enduro, il giro (della lunghezza di circa 6 minuti) presentava sezioni di pietre, bosco, mulattiere e fettucciato incastonate all’interno e intorno alla “tradizionale” pista di cross di Polcanto, sfruttata quasi per intero.
Le gare sono iniziate al mattino, dopo un breve briefing in cui lo staff dell’ICC ha ricordato ai piloti le novità regolamentari della stagione 2014. Prime a partire le categorie Beginner, Junior, Coppie e Super Senior per la consueta batteria da 90 minuti + 1 giro. Tra loro anche Giancarlo Curradi, campione di motocross negli anni ’70, che ha preso il via in sella alla sua fedelissima Ancillotti d’epoca ed è riuscito a portare a termine la gara, nonostante un problema tecnico al silenziatore. La vittoria assoluta della batteria è andata al veneto Enzo Schiochet, del motoclub Schio, che ha condotto agevolmente dall’inizio alla fine.
Leggi tutto: XCC: Polcanto apre alla grande la stagione dell’ICC
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Mancano ormai pochi giorni all'Italian Cross Country che si aprirà con la prima gara sulla storica pista di Polcanto il prossimo 30 marzo, sotto l'organizzazione del DMGAccademy e la supervisione di Marco Graziani.
Ricordiamo che, per agevolare le operazioni preliminari e per evitare la sovrattassa di 5,00 euro (come da regolamento), è importante la pre-iscrizione alla gara online, sia per gli iscritti al Trofeo che per i piloti che prenderanno parte alla singola gara.
Obbligatoria licenza master Uisp.
Il link per accedere alla pre-iscrizione: http://xcc-racing.com/htdocs/it/iscrizioni-gara
sarà attivo fino al martedì antecedente la gara (25 marzo), dopo di che sarà possibile effettuare l'iscrizione soltanto il giorno della competizione.
DURANTE L'EVENTO SARA' PRESENTE SKY PER LE RIPRESE CHE ANDRANNO IN ONDA SUL CANALE AUTOMOTO TV (canale 139 della piattaforma SKY).
Il programma di giornata, che prevede tre batterie, verrà ufficializzato prima della gara, in base alla lista partenti e prevede:
08.00-09.30 apertura iscrizioni
09.45 Piloti pronti sul campo di gara per briefing, giro di prova e allineamento per le classi Super Senior, Beginner, Junior, Woman e le coppie non iscritte al Trofeo
10.00 Start gara (un'ora e mezza)
12.00 Bambini pronti sul campo di gara per briefing, giro di prova e allineamento per Wild Child 1 e 2
12.15 Start gara (40 minuti)
13.15 premiazioni gara del mattino e Wild Child
13.30-14.00 apertura iscrizioni
14.30 Piloti pronti sul campo di gara per briefing, giro di prova e allineamento per le classi Pro, Expert, Pre Senior e Sport2
14.45 Start gara (un'ora e mezza)
16.45 premiazioni di giornata
Per informazioni: info@dmg-academy.it e icc@xcc-racing.com
(fonte: www.xcc-racing.com)
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Campioni di ieri e di oggi si sfidano su 4 ruote
Serata organizzata come occasione di ritrovo tra vecchi campioni di motocross e nuovi appassionati con lo scopo di condividere:
Quando: 1 Marzo 2014 alle ore 20,00 (registrazione) 20,30 inizio gare
Dove: sulla pista Kart1 di Cassano Magnago (Va) via Tintoretto 52
Chi può partecipare: tutti coloro che vogliono passare una serata condividendo gli scopi descritti
Come si svolge la serata: è prevista la possibilità di gareggiare con i KART oppure di stare in compagnia e mangiare una pizza. Chi gareggia avrà la possibilità di due manche di tempi e, in caso di successo, semifinale (solo se il numero di partecipanti è superiore a 30) e finale.
A tutti è suggerito di portare le foto della propria attività sportiva da mostrare agli altri.
Per tutti gli iscritti, 1 pizza e una consumazione compresa nel prezzo e torta finale offerta da Tecnomoto.
Come iscriversi: occorre comprare il biglietto da Tecnomoto (via Piave, 166 - Olgiate Olona) oppure compilare il modulo sottostante e pagare l'importo relativo.
Dettagli e iscrizione qua: www.solidarietaeservizi.it/gara-kart
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Si aprono ufficialmente le iscrizioni per l'edizione 2014. Sei prove dal 30 marzo al 21 settembre e la possibilità di partecipare alla finale europea il 18 ottobre a Zirndorf in Germania.
Dieci classi divise in base all’età o all'esperienza dei piloti e il reinserimento della categoria per bambini Wild Child 1 e 2 (65 e 85cc).
Viene riconfermata, a fine promozionale, la possibilità per i piloti NON iscritti al trofeo, di correre a coppie. Il loro punteggio verrà esibito solo nella classifica di giornata.
E’ ammessa qualsiasi tipo di moto enduro o cross purchè in regola con la soglia fonometrica.
Obbligatoria licenza master Uisp.
Novanta minuti di puro divertimento, ecco le date:
30 marzo Polcanto (FI)
18 maggio Salmour (CN)
08 giugno Savignano (MO)
06 luglio Lendinara (RO)
20 luglio Pietramurata (TN)
21 settembre Finale Italiana TBA
La giornata di gara, che verrà ufficializzata prima di ogni evento, prevede:
08.00-09.30 apertura iscrizioni
09.45 Piloti pronti sul campo di gara per briefing, giro di prova e allineamento per le classi Super Senior, Beginner, Junior, Woman e le coppie non iscritte al campionato
10.00 Start gara (un'ora e mezza)
12.00 Bambini pronti sul campo di gara per briefing, giro di prova e allineamento per Wild Child 1 e 2
12.15 Start gara (40 minuti)
13.15 premiazioni gara del mattino e Wild Child
13.30-14.00 apertura iscrizioni
14.30 Piloti pronti sul campo di gara per briefing, giro di prova e allineamento per le classi Pro, Expert, Pre Senior e Sport2
14.45 Start gara (un'ora e mezza)
16.45 premiazioni di giornata
(fonte: www.xcc-racing.com)
PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ SPORTIVA AGONISTICA ED AMATORIALE DELLA FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA
Ai fini di una precisa informativa in merito alla certificazione medica richiesta per lo svolgimento dell’attività sportiva agonistica ed amatoriale della FMI, pare utile ed opportuno trasmettere un prospetto riepilogativo concernente gli esami clinici richiesti per il rilascio di Tessere Sport e Licenze Agonistiche.
Si specifica che il prospetto risulta essere elaborato a seguito di quanto prescritto dalla Legge 125 del 30 ottobre 2013, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 255 del 30/10/2013 - che introduce una nuova previsione in materia di certificati medici per attività sportiva non agonistica.
Al momento la disciplina è stata modificata disponendo che i certificati medici per lo svolgimento di attività sportiva non agonistica - Tessere Sport - siano rilasciati all’esito di esame clinico ed accertamenti, incluso l’elettrocardiogramma.
Si resta in attesa di conoscere apposite Linee Guida che dovranno essere prossimamente emanate con apposito Decreto del Ministero della Salute.
scarica dettagli certificazione medica formato pdf dim. 153 KB |
![]() |
(fonte: www.fmilombardia.it)
Il 22 Dicembre 2013 si terrà a Medole (MN) (vai alla scheda dalla pista su TRACKS.mxcenter.it) il primo Christmas Cross, le cilindrate ammesse sono MX2 e MX1 di TUTTE le categorie (Hobby, Amatori, Esperti ed Agonisti), premi per ogni categoria con classifiche separate.
Siete tutti invitati all'evento
Ottobiano (Pavia) Successo pieno per la quarta edizione di Ride for Life, la prima andata in scena nella Pista South Milano di Ottobiano (PV). Lo spettacolo offerto dai campioni e appassionati di ciclismo e motociclismo nel week end del 16 e 17 novembre 2013 ha raccolto 30.000 € da destinare alla ricerca di una cura delle lesioni spinali croniche.
Leggi tutto: Ride for Life dona 30.000 € alla ricerca per la cura delle lesioni spinali
Inizia lunedì 2 dicembre e si concluderà venerdì 13 dicembre l’asta benefica per l’Ospedale Amico cui hanno aderito: per il ciclismo il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia, Vincenzo Nibali, per il mondo della Formula 1 Fernando Alonso e Felipe Massa e per il mondo delle due ruote il 7 volte campione del mondo MX Tony Cairoli e il mitico Valentino Rossi.
Potete quindi fare le vostre offerte on line per i seguenti oggetti autografati: maglia rosa del Giro 2013, t-shirt e cappellino Ferrari, completo da gara di motocross e maglietta di Valentino Rossi.
Un’idea per fare o farsi un regalo per Natale. Sicuramente un bel modo di donare all’Ospedale Amico, il progetto di sviluppo della sede di Bosisio Parini (Lc) dell'Istituto Scientifico "Eugenio Medea" finalizzato alla diagnosi, cura e riabilitazione dell’epilessia, dei disturbi del comportamento, del ritardo mentale, delle malattie genetiche e dell’ipovisione in età evolutiva.
(fonte: www.ospedaleamico.org)