Si comunica che la UISP Lega motociclismo Lombardia organizzerà il corso per: Giudice di Gara (gdg) e Direttore di Gara (ddg).

Chi fosse interessato deve comunicare l'intenzione al proprio Motoclub che dovrà inviare ufficiale richiesta alla segreteria regionale (i Motoclub possono inviare un e-mail a info.legalombardia@gmail.com Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) con i seguenti dati:

  • Nome
  • Cognome
  • N° tessera UISP
  • Motoclub di appartenenza
  • Recapito telefonico
  • Indirizzo email
  • Indirizzo postale comprensivo di CAP
  • Disciplina di interesse (Motocross, Enduro, Trial...)

Per potervi partecipare il candidato deve necessariamente essere in possesso della tessera UISP in corso di validità.

Le preiscrizioni sono obbligatorie, le domande saranno accettate sino e non oltre il 15/01/2013, successivamente sarà inviata ai partecipanti la data, ora e luogo del corso.

Vi aspettiamo numerosi.

(fonte: www.motouisplombardia.it)

 

scarica il pdf

OBBLIGO CATENE DA NEVE PER LE MOTO. NOVITA’ POSITIVE

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, d'intesa con la Polizia Stradale,  ha preparato una direttiva indirizzata agli Enti proprietari o concessionari delle strade, per chiarire che l'obbligo di avere a bordo catene e mezzi antisdrucciolevoli per la marcia su neve o ghiaccio NON RIGUARDA MOTOVEICOLI E CICLOMOTORI.

 

Tale direttiva sta compiendo il necessario iter amministrativo, prima di potere essere emanata.

A chiarirlo è la Polizia Stradale, in una lettera indirizzata alla FMI, in risposta ai ripetuti solleciti fatti dalla Federazione al Ministero dei Trasporti e alla Polizia Stradale stessa.

Leggi tutto: FMI informa - Obbligo catene neve per moto? No grazie

Otto ragazzi, otto situazioni diverse, otto promesse, otto campioni, tutti italiani in tre discipline del mondo del fuoristrada e tanta tanta voglia, di andare in moto, gareggiare, divertirsi, vincere.
 
#First vuol dire primo, ed è la prima volta che in Italia viene affrontato un progetto del genere dove, con dedizione, professionalità e passione vengono rappresentati i ragazzi più promettenti dell'enduro, mx e supercross.
 
#First è stato interamente autoprodotto, indipendente ed è disponibile gratuitamente solo sul nostro canale youtube o sul sito www.wideride.org.
Molte sono le persone da ringraziare, primi fra tutti i piloti e le loro famiglie che con disponibilità e dedizione si sono dimostrati i veri sostenitori del progetto di seguito i nomi dei piloti del film #First: Angelo Pellegrini, Chiara Fontanesi, Ivo Monticelli, Samuele Bernardini, Niccolò Mori, Nicola Recchia, Alessio Polidori, Tommaso Mozzoni.
 
 

 

Durante la finale dell'Europeo SX svolta all'EICMA di Milano ci ha fatto molto piacere vedere scattare per primo l'ottimo Borghi, lombardo della Boiock-Mxs School e moto Pensini-Tirano, in sella alla Ktm 125 2T fornita dal concessionario Pensini Moto di Tirano (So).

Pubblichiamo molto volentieri alcuni scatti di Gianfranco (Jack970) che immortalano "Hole Shot Borghi" che precede piloti affermati e specialisti del supercross.

clicca sulle immagini per ingrandirle

FAENZA (Ravenna) Pieno successo della terza edizione di RideForLife, manifestazione benefica organizzata dalla onlus Riders4Riders per raccogliere fondi da destinare ai piloti gravemente infortunati, che ha registrato le vittorie di Davide Guarneri (KTM) e Diego Monticelli (Honda) impostisi rispettivamente nella classe riservata ai piloti del fuoristrada e della velocità.

Sul fondo del crossodromo Monte Coralli Guarneri ha monopolizzato la gara rimanendo al comando sin dalla partenza, tagliando il traguardo davanti ad Andrea Cervellin (Honda) e agli ex iridati di motocross Chicco Chiodi (Suzuki) e Andrea Bartolini (Honda).

La prova riservata ai velocisti ha invece registrato un colpo di scena all’ultimo giro, quando Monticelli rinvenuto dalla settima posizione ha inaspettatamente scavalcato il fratello Teo soffiandogli la vittoria; terza piazza per Andrea Dovizioso (Yamaha) protagonista nelle prove libere di una spettacolare caduta, il quale ha preceduto Lorenzo Savadori (Honda) e Marco Melandri (Husqvarna) penalizzato da una scivolata dovuta ad un concorrente che gli è caduto davanti.

Spettacolo anche con le pit bike, la cui finalissima è stata vinta di prepotenza dall’ufficiale Husqvarna Alex Lupino dopo un testa a testa con Melandri e Michele Pirro; quinto Dovizioso caduto nelle prime fasi di gara.

 

 

scarica il pdf

Calendari sportivi 2013

La Commissione Sportiva Nazionale della Federazione Motociclistica Italiana comunica che il sito internet federale, www.federmoto.it, pubblica da oggi i Calendari sportivi 2013 relativi alle specialità: Motocross, Supermoto, Motoslitte, Enduro e Trial.

Quelli relativi alle specialità: Motorally, Quad e Speedway saranno pubblicati nei prossimi giorni.

 Allo stesso tempo, il sito federale www.civ.tv pubblica le date dei Calendari Sportivi 2013 relativi a Campionato Italiano Velocità (CIV) e Coppa Italia (che ingloba nel 2013 il Campionato Italiano PreGP e il Campionato Italiano SP).

 

Leggi tutto: FMI informa - Calendari sportivi 2013

scarica il pdf

INTERNAZIONALI D’ITALIA MOTOCROSS 2013

 

IL PERCHE’ DI UNA SCELTA

Il Presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Paolo Sesti, ha risposto ad una lettera ricevuta da Angelo Verona, Presidente del Moto Club MV Gallarate, che ha espresso alcune critiche al Calendario 2013 degli Internazionali d’Italia di motocross.

 

La FMI ha deciso, causa forza maggiore dovuta al calendario internazionale, di articolare gli Internazionali d’Italia di motocross 2013 su sole tre gare, scegliendo piste che possano offrire condizioni meteo “sufficienti” per lo svolgimento delle gare. Le pista sono state identificate in Sardegna (Riola Sardo), Lazio (Malagrotta) e Trentino Alto Adige (Arco di Trento, nei pressi del Lago di Garda).
Riportiamo dunque, a seguire, un’ampia sintesi della risposta del Presidente Sesti, nell’intento di informare anche a tutti gli appassionati sul perché la FMI abbia effettuato determinate scelte.

 

Leggi tutto: FMI informa - Internazionali d'Italia Motocross 2013

scarica il pdf

FORESTALE “CATTIVA” CONTRO MOTOCICLISTI BUONI?

La Federazione Motociclistica Italiana ha avviato da tempo un dialogo  costruttivo con i massimi vertici del Corpo Forestale dello Stato, a seguito di episodi avvenuti in occasione di competizioni fuoristrada e lungo alcuni tratti dei cosiddetti “passi appenninici”.  

 

Il dialogo instaurato ha  consentito di avviare  una inedita quanto importante fase di collaborazione che  potrà sicuramente portare a risultati positivi.

Questo non significa affatto, come alcuni critici ad oltranza tendono ad evidenziare, che la FMI abbia “abbandonato” i suoi Tesserati, o abbia minimamente intenzione di farlo.

Leggi tutto: FMI informa - Forestale "cattiva" contro motociclisti buoni?

scarica il pdf

FMI E CORPO FORESTALE DELLO STATO INSIEME IN GARA

Sabato 27 ottobre, a Spoleto, in occasione della cerimonia di apertura del 10.mo Trofeo delle Regioni Enduro, è stato presentato un importante progetto, che vede coinvolto il Corpo Forestale dello Stato con la nascita di un “Team” molto speciale, grazie a FMI, HM Honda Jolly Racing e Axiver.

 

La Federazione Motociclistica Italiana, in collaborazione con HM Honda Jolly Racing di Franco Mayr e Alessandro Tramelli e con Axiver, promotore per la FMI dei Campionati Italiani Enduro e Motoslitte, ha infatti consegnato  due moto speciali, griffate con i colori del Corpo Forestale dello Stato, al comandante Claudio D’Amico.

 

Leggi tutto: FMI informa - FMI e corpo forestale insieme in gara

scarica il pdf

UNA NUOVA OPPORTUNITA’ PER “IMPARARE” IL DESERTO

La Federazione Motociclistica Italiana concede il proprio Patrocinio a “Desert Training Camp Tunisia”, iniziativa promossa da Fabio Fasola e Alessandro Botturi, appassionati ed esperti fuoristradisti che non hanno bisogno di presentazioni.

Una preziosa opportunità per affrontare per la prima volta, o approfondire, la conoscenza con la magia e le insidie del deserto, grazie a due maestri d’eccezione.

Il Corso si svolge dal 26 novembre al 30 novembre 2012.

L’avventura inizia già il 26 pomeriggio, con la consegna del road book.

Il giorno successivo si prendono in consegna le moto a noleggio e si effettua il primo trasferimento. In serata commento sulla giornata ed esame tecnico/critico delle riprese video.

Mercoledi 28 novembre interamente dedicato al Corso, con nuovi commenti e nuova visione in serata delle immagini video.

Giovedì 29 novembre ancora Training sul campo, con la simulazione di prova speciale. A seguire, in albergo, de-briefing e visione dei video della giornata.

Venerdì 30 novembre, rientro in Italia.

Leggi tutto: FMI informa - Opportunità per "imparare" il Deserto

La scuola Motocross di Roberto Todaro, RT973 (vai al sito della scuola: www.rt973.com) vi invita all'Agriturismo le Campagnole per passare una giornata all'insegna del divertimento e della dimostrazione della sua prestigiosa scuola.

Durante il giorno sarà in funzione il servizio bar e cucina, l'ingresso è libero.

Clicca sulla locandina per maggiori dettagli.