Il 3 e 4 Agosto 2013 a Nave (BS) si svolgerà il Rock'n Cross, gare di Minicross, Moto storiche, Quad ed Enduro.

Per info e preiscrizioni: www.motoclubnave.it oppure contattare Gilberto 335-6087614

 

Clicca sulla locandina per maggiori dettagli

 

Per la prima volta nella storia, l'Italian Cross Country, avrà l'onore di vantare tra i partenti a Salmour il prossimo 23 giugno, il primo pilota disabile che si presenterà al via su di Quad Honda TRX 450R e ci auguriamo che la partecipazione di Andrea De Beni possa fare da apripista per tutti gli altri!

Il Team Garpez - Disabili in quad nasce nel 2008 dalla volontà del suo fondatore, Andrea De Beni. Il suo scopo ultimo è quello di condividere la passione per il quad con altri disabili, dimostrando che questo mezzo può rappresentare una valida alternativa alla moto sia per ciò che concerne lo sport, sia per l'offroad e anche per il semplice trasporto da un luogo all'altro. Il team cresce in fretta e ora conta 5 piloti, provenienti da quattro regioni diverse: Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. Stefano Cordola ed Efrem Morelli, due degli ultimi arrivati, provengono da vincenti esperienze di motocross, con vittorie sia a livello regionale sia nazionale, nonché qualche partecipazione a livello Europeo. L'handicap non ferma la voglia di moto e il quad rappresenta tutto questo e molto di più: i ragazzi del team sono totalmente autonomi. Caricano, scaricano, corrono e tornano a casa in completa autonomia, senza il bisogno di alcun aiuto esterno: una delle vittorie più grandi che solo il quad può dare.

Leggi tutto: XCC: In Offroad oltre gli ostacoli

Il programma è dedicato ai bambini di età compresa tra i 7 ai 14 anni, prevede l’effettuazione di corsi  per la guida in fuoristrada,  con partenza da zero, per arrivare a diversi livelli di perfezionamento delle tecniche di guida:

1^ fase:  “Corsi di Avviamento  Hobby Sport”,  questi eventi promozionali hanno lo scopo di far provare ai bambini che non possiedono moto propria l’emozione della guida di una mini cross LEM, il corso è svolto in aree chiuse al traffico sotto l’attenda guida di Istruttori Federali FMI; tutto il materiale di protezione è fornito dagli organizzatori (vige l’obbligo di indossare pantaloni lunghi e scarpe robuste).  Il Corso Hobby Sport è gratuito fino a 14 anni ed ha una durata limitata che viene stabilita sulla base del numero dei partecipanti.

Leggi tutto: FMI informa - Programma di Promozione Giovanile Lombardia 2013

Ritorna anche quest'anno la Bibione SandXtreme Challenge 2013 con grandissime novità.

Si aggiungerà l'incognita della notte: una sfida nella sfida, che inizierà nel tardo pomeriggio di sabato 30 Marzo e che terminerà sotto la luce dei riflettori per assegnare il titolo di (Re della Sabbia) Piloti provenienti da tutte le nazioni, tra cui noti piloti a Livello Mondiale, si sfideranno per 3 ore su un percorso di circa 4 km.

Il tutto inizierà nel pomeriggio dalle 16.30 alle 17.00 con le prove cronometrate per aggiudicarsi la Superpole, valida per aggiudicarsi il miglior posto alla partenza. Alle ore 18.30-20.00 prima manche, ore 21.00-22.30 seconda manche.

La gara è aperta a tutti i piloti, in possesso di regolare Licenza FMI, e Alpe-Adria anche piloti da Austria e Slovenia.

Ricordiamo, che tutti i motocicli dei partecipanti dovranno essere dotati di impianto illuminazione funzionante ed efficente.

Durante l'arco della manifestazione al "Villaggio sportivo" in Piazzale Zenith,vi aspettano ricchi chioschi gastronomici, ristorante, area Vip, area stampa, espositori del settore premiazioni.
Attesi centinaia di piloti nazionali e internazionali, tra cui noti campioni della disciplina.

Per maggiori info visitate il sito http://www.mcbibione.com oppure su Facebook: http://www.facebook.com/#!/events/566117556741394/

 

Raggiunto l’accordo tra il team MRT di Ivan Molinaro ed il 3 volte Campione Italiano Matteo Aperio che avranno il supporto prezioso della concessionaria Meca Motor di Mozzate e di KTM Italia.

I programmi per la stagione 2013 prevedono la partecipazione del team allo Starcross di Mantova del 27 gennaio, agli Internazionali d’Italia che prenderanno il via il 3 febbraio a Riola Sardo, ed al Campionato Italiano Mx2 che inizierà a marzo e proseguirà attraverso 7 prove distribuite in tutta la stagione di gare. Inoltre il team MRT sarà al via del Campionato Regionale Lombardo e di alcuni Trofei più importanti del nord Italia.

C’è grande entusiasmo da parte di tutti i componenti del team e degli sponsors per l’inizio di questa nuova avventura che è appena cominciata con l’arrivo delle 250 SX-F MY 2013.

Leggi tutto: Matteo Aperio con KTM e il Team M.R.T.

Georges Jobé ci ha lasciati prematuramente (stava combattendo contro una grave forma di leucemia), lasciamo ai padri raccontare ai figli chi fosse Georges (semplice link su Wikipedia per i più giovani: http://it.wikipedia.org/wiki/Georges_Job%C3%A9).

Ricordo ancora come se fosse ieri di come portasse al limite la 500 2T, un vero e proprio spettacolo. Unico pilota a vincere un Mondiale da pilota privato! Saper tenere a bada una 500 2T non era da tutti, è lui resterà l'unico.

 

scarica il pdf

PAOLO SESTI ELETTO NUOVAMENTE PRESIDENTE FMI

Paolo Sesti, di Bergamo, Presidente della Federazione Motociclistica Italiana dal 1996, è stato confermato nella carica in occasione dell’Assemblea Elettiva svoltasi domenica 16 dicembre presso il Centro Olimpico Fijlkam di Ostia.

Un grande numero di Delegati ha animato le due Assemblee: Straordinaria per l’approvazione delle modifiche relative allo Statuto, Ordinaria Elettiva per il rinnovo delle cariche federali per il quadriennio 2013 – 2016.

L’Assemblea ha visto il Presidente Sesti prevalere con 10.444 voti (su 7.024 che era la quota minima per essere eletto al primo scrutinio). Gli altri due candidati hanno ottenuto: Marco Tognoli, 3.127 voti; Giuseppe Bartolucci, 102 voti.

Leggi tutto: FMI informa - Rinnovata la fiducia al presidente Paolo Sesti

scarica il pdf

NUOVA COLLABORAZIONE TRA FMI E CORPO FORESTALE STATO

 Il Capo del Corpo forestale dello Stato, Cesare Patrone, e il Presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Paolo Sesti, hanno firmato oggi a Roma una “Intesa di Collaborazione” tra i rispettivi Enti, in merito all'organizzazione e allo svolgimento dell'attività sportiva fuoristrada.

 

L’accordo siglato si basa sul presupposto, pienamente condiviso dai due Enti, della necessità di consentire la pratica dell'attività motociclistica fuoristrada da parte degli appassionati, purché effettuata nel pieno rispetto del territorio, una risorsa da condividere tra tutti gli utenti e tra tutte le pratiche di sport.

Leggi tutto: FMI informa - Collaborazione Corpo Forestale