UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Il 1 Novembre 2015, presso la Loaclità Isola Vestone (BS), si terrà una gara Cross Country (patrocinata dalla UISP), la manfestazione è aperta a TUTTI I TESSERATI UISP MX1, MX2, 85cc e 65cc.
Le iscrizioni si aprono alle ore 08:00 AM
Per info: Edoardo (tel. 340-5046315) oppure Gabriele (tel. 320-1965268)
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Vogliamo condividere con voi alcuni scatti fatti da Cabro foto, durante la bella manifestazione svolta a Cremona, in occasione del Campionato Italiano Qad e Sidcarcross 2015.
Buona visione
Leggi tutto: FMI - Campionato Italiano Qad e Sidecarcross - Cremona 2015
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Si è disputata sul circuito Predella a Salsomaggiore (PR), grazie al profuso impegno del Mc Ventasso, Lele e Stefano Gatti, Fabio Tanzi, Emanuele Ranieri e a tutti i loro collaboratori, l'ultima prova dell'Italian Cross Country 2015.
Sullo spettacolare tracciato emiliano, di oltre 6 minuti per giro, i piloti si sono dati battaglia emozionando il numeroso pubblico presente.
Nelle classi del mattino, un velocissimo Nicola Garlatti, impone il suo ritmo fino a circa 60 minuti di gara, ovvero fino a quando, a causa di un cedimento della mousse posteriore, è costretto a diminuire l’andatura lasciando strada al coriaceo Romano Fontana che fa sua l’assoluta e naturalmente la classifica di classe.
Seconda batteria di giornata riservata ai mini, che anche loro hanno percorso per intero il veloce tracciato e le spettacolari contropendenze della “predella”. Ad imporsi è stato il bresciano Servalli.
Dopo la pausa pranzo, ha preso il via la manche pomeridiana.
I fratelli Furlotti ed Alessio Paoli, hanno lasciato fin da subito poco spazio agli avversari, andando ad imporre un ritmo insostenibile da chiunque altro. I tre, subito dal primo giro sono riusciti a staccare gli avversari e per 90 minuti si sono scambiati le posizioni del podio. Ad avere la meglio è stato Simone Furlotti che, con uno spettacolare sorpasso proprio davanti alla zona cambio ai danni del fratello Cristian, terminato poi secondo, è transitato per primo sotto la bandiera a scacchi. Terzo Paoli.
Presente sul campo di gara anche Alessandro Botturi che come sempre ci ha regalato esempio di grande umilità e sportività.
Al termine della gara, Sandro Sant di Leatt Italia, ha consegnato i premi per i migliori piloti di giornata.
Come da usanza, premiazioni anche per i top 5 dell’ ICC 2015 a cui sono stati consegnati i numerosi premi in natura offerti dagli sponsor. Per accontentare non solo i più veloci, un’estrazione a sorteggio ha premiato i più fortunati con buoni sconto Blackbird e Savoldi Suspension, gilet rinfrescanti Techniche, olio Motorex e collari GPX 5.5 Leatt.
Un ringraziamento va anche ai cronometristi di ASD Cronometristi Ravenna, Maurizio Gifuni, Stefano Cicognani e Luigi Zito per l'ottimo lavoro svolto.
Leggi tutto: XCC: ICC Salsomaggiore Terme la finale Italiana
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Tornano i Leatt Test Day!
In occasione della finale del Campionato Italiano XCC di Salsomaggiore, in programma questo fine settimana, lo staff tecnico di Leatt Italy, sarà presente nelle giornate di sabato e domenica, per spiegare in modo semplice e chiaro, il funzionamento dei Leatt Neck Brace e di tutte le protezioni studiate per lavorare in simbiosi e garantire la sicurezza al pilota.
Per la prima volta, in anteprima assoluta anche il nuovissimo e rivoluzionario casco MX che sarà in vendita a partire dal mese di novembre.
Maggiori info, possono essere richieste allo staff Leatt allo 0428 40720.
(fonte: www.xcc-racing.com)
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Mancano ormai pochi giorni alla sesta e ultima prova dell'Italian Cross Country che avrà luogo sulla pista Predella a Salsomaggiore Terme (PR) il prossimo 20 settembre.
Il tracciato, come ormai tradizione nelle gare ICC, sarà accessibile a tutti, anche ai meno esperti e si estenderà per circa 6/7 minuti.
Sulle affascinanti colline parmensi, i rider si troveranno a percorrere un circuito completo, scorrevole e molto divertente.
Appena dopo il via, i piloti dovranno affrontare la pista da cross fino alla parte superiore, dove usciranno dal canonico tracciato per entrare nella parte di enduro in cui alterneranno sentieri più e meno tecnici a tratti di fettucciato in contropendenza. Dopo circa un giro di 4/5 minuti si rientrerà nella pista da cross per completare il giro.
NON verranno inseriti tratti Hard con ostacoli artificiali.
La gara, come sempre, sarà aperta anche ai non iscritti al Trofeo, purchè in possesso di licenza agonistica Uisp.
Al termine delle premiazioni di giornata, si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione dei primi cinque classificati di ogni categoria e le prime tre squadre di ICC 2015.
Al fine di agevolare le operazioni preliminari è importante la pre-iscrizione all'evento online, sia per gli iscritti all'ICC 2015 che per i piloti che prenderanno parte alla singola gara.
Il link per accedere alla pre-iscrizione: vai al sito http://xcc-racing.com/htdocs/icc-partecipante/nennung-icc
Resterà attivo fino al martedì antecedente la gara (15 settembre), dopo di che sarà possibile effettuare l'iscrizione soltanto il giorno della competizione sul campo di gara.
Questo il programma di giornata, che, come da regolamento, potrebbe subire variazioni e verrà ufficializzato il giorno della gara:
08.00-09.30 apertura iscrizioni
09.45 Piloti pronti sul campo di gara per briefing, giro di prova e allineamento per le classi Super Senior, Beginner, Junior, Woman e le coppie non iscritte al trofeo
10.00 Start gara (un'ora e mezza)
12.00 Bambini pronti sul campo di gara per briefing, giro di prova e allineamento per Wild Child 1 e 2
12.15 Start gara (40 minuti)
13.15 premiazioni gara del mattino e Wild Child
13.30-14.00 apertura iscrizioni
14.30 Piloti pronti sul campo di gara per briefing, giro di prova e allineamento per le classi Pro, Expert, Pre Senior e Advanced
14.45 Start gara (un'ora e mezza)
16.45 premiazioni di giornata
A seguire avrà luogo la cerimonia di premiazione della stagione Italian Cross Country 2015 per i primi cinque classificati di ogni categoria.
Il sabato prima della gara, come sempre, sarà possibile girare sia sul circuito di motocross che sull’adiacente fettucciato.
Le informazioni relative al tracciato si possono avere al numero: 347-2494730 ascoltando il messaggio in segreteria.
Le informazioni sono disponibili anche sul profilo Facebook Predella Pista Motocross. Sullo stesso profilo vi sono anche le informazioni per raggiungere la pista.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.motoclub-salsomaggiore.it
Nell’impianto è presente una pista- noleggio Pit Bike per chi si volesse divertire.
Per coloro che intendono arrivare con camper e sostare nel paddock, sono presenti corrente elettrica, acqua e servizi igienici.
Un ottimo Bar - Ristorante è presente nel circuito e farà servizio sia il sabato che la domenica.
Stand espositivi dei Partner ICC saranno presenti nella living area del paddock durante le due giornate di gara e presenteranno i loro prodotti dispensando consigli a coloro ne avessero bisogno.
Vi aspettiamo numerosi!
(fonte: www.xcc-racing.com)
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Le iscrizioni si apriranno alle ore 16:30 e chiuderanno alle ore 18:00
Siete TUTTI invitati (non solo piloti ma anche spettatori)
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Si comunica che la gara prevista per il 6 settembre a Salmour E' ANNULLATA.
Si conferma quindi la data del 20 settembre per la finale italiana che si correrà sul circuito di cross ed enduro Predella a Salsomaggiore Terme (PR) e NON a Casale Monferrato.
In occasione della finale, verranno premiati, oltre ai primi tre di ogni categoria per la singola gara, anche i primi 5 piloti classificati dell'ITALIAN CROSS COUNTRY 2015.
Verrà considerata comunque la gara di scarto, sul totale di 6 gare, anziché su 7 (essendo annullata la settima).
Per info: icc@xcc-racing.com
www.xcc-racing.com
(fonte: www.xcc-racing.com)
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Siete TUTTI invitati (non solo piloti ma anche spettatori)
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Sul magnifico circuito permanente di Top Off Road a Pietramurata di Trento, inaugurato lo scorso , sullo scenario straordinario dei monti che circondano la zona, il motoclub La Melotta in collaborazione con la famiglia Trentini, proprietaria e gestore del tracciato, si è disputata domenica 12 luglio, la quinta prova dell'Italian Cross Country 2015.
Un tracciato estremamente impegnativo, che ha messo a dura prova la resistenza fisica e psicologica dei nostri piloti che hanno saputo tenere testa a ritmo costante i sei minuti e mezzo di giro medio arricchito da tronchi, bosco, fettucciato, pietre smosse e pendenze senza tregua.
Presenti sulla linea dello start dakariani del calibro di Alessandro Botturi del Mc Lumezzane, Francesco Catanese e Ghitti Federico del Team CROSSPARTS che hanno saputo regalare forti emozioni a tutti i presenti, con prestazioni che li contraddistinguono da sempre.
Un plauso a tutti i partecipanti che hanno dimostrato tempra, determinazione e che hanno saputo dosare le energie per portare a termine la quinta gara in calendario e un ringraziamento a tutti coloro che si sono adoperati per fare in modo che il risultato fosse straordinario.
Il programma ha preso il via come da regolamento con la prima gara del mattino che raggruppava le categorie Super Senior, Junior, Woman, Beginner e le coppie concludendo come seguono, i podi di classe. Grande prestazione di Romano Fontana che si conferma primo nella classifica generale.
Leggi tutto: XCC: ICC Grinta e determinazione a pietramurata
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Al via la quinta prova dell'Italian Cross Country che toccherà il Trentino Alto Adige e che si correrà domenica 12 luglio sul circuito di enduro inaugurato lo scorso anno e che è già diventato meta per gli amanti del fuoristrada.
Il Motoclub La Melotta, in collaborazione con la famiglia Trentini di OffRoad Park di Pietramurata http://www.offroadpark.it/joomla/index.php?lang=en hanno lavorato per un tracciato inedito che sorprenderà i piloti che prenderanno parte all'evento.
Il percorso, interamente d'enduro e totalmente rivisitato rispetto allo scorso anno con l'aggiunta di tratti scorrevoli, sarà arricchito da fettucciato, ostacoli artificiali, naturali e tratti di bosco.
Presenti all'evento giornalisti di MOTOCICLISMO FUORISTRADA, tra i quali FRANCESCO CATANESE che scriverà un articolo per il noto mensile.
Al fine di agevolare le operazioni preliminari è importante la pre-iscrizione all'evento online, sia per gli iscritti all'ICC 2015 che per i piloti che prenderanno parte alla singola gara.
Il link per accedere alla pre-iscrizione: http://xcc-racing.com/htdocs/icc-partecipante/nennung-icc
Resterà attivo fino al martedì antecedente la gara (7 luglio), dopo di che sarà possibile effettuare l'iscrizione soltanto il giorno della competizione sul campo di gara.
Questo il programma di giornata, che, come da regolamento, potrebbe subire variazioni e verrà ufficializzato il giorno della gara:
08.00-09.30 apertura iscrizioni
09.45 Piloti pronti sul campo di gara per briefing, giro di prova e allineamento per le classi Super Senior, Beginner, Junior, Woman e le coppie non iscritte al Trofeo
10.00 Start gara (un'ora e mezza)
12.00 Bambini pronti sul campo di gara per briefing, giro di prova e allineamento per Wild Child 1 e 2
12.15 Start gara (40 minuti)
13.15 premiazioni gara del mattino e Wild Child
13.30-14.00 apertura iscrizioni
14.30 Piloti pronti sul campo di gara per briefing, giro di prova e allineamento per le classi Pro, Expert, Pre Senior e Advanced
14.45 Start gara (un'ora e mezza)
16.45 premiazioni di giornata
Ricordiamo l'OBBLIGO DEL TAPPETINO nell'area rifornimento e consigliabile l'estintore per ogni team.
Resta attivo il concorso che premierà la foto con più “Like” su Instagram.
Come partecipare è semplicissimo, basta scattare la foto e condividerla sul proprio profilo Instagram utilizzando come Hashtag: #ITA_XCC2015
Il sabato prima della gara, come di consueto, sarà possibile girare sul circuito
(fonte: www.xcc-racing.com)
UISP - classifiche Trofeo delle Regioni 2012 |
Si è corsa domenica scorsa la quarta prova dell'Italian Cross Country che ha avuto come protagonista indiscusso anche quest'anno il caldo.
Un caldo che ha messo a dura prova la resistenza fisica e psicologica dei nostri piloti, che stoicamente hanno portato a termine la gara con grande spirito eroico.
Ringraziamo sentitamente il Motoclub Migliori capitanati da Matteo Migliori e il circuito X Park Savignano per l'ottimo lavoro svolto, per l'impeccabile organizzazione e manutenzione dell'intero tracciato, attrezzato con possibilità di bagnare ove necessario, in modo da tenere a bada la polvere e arricchito di ostacoli naturali e artificiali per rendere il percorso più variabile e divertente possibile.
In questa giornata di gara, ogni singolo pilota andrebbe citato per la determinazione, la motivazione e la grinta con le quali sono riusciti a portare a termine la gara.
La giornata ha preso il via, come da programma, vedendo schierati sulla linea di partenza per la gara del mattino, le classi Super Senior, Junior, Woman, Beginner e le coppie.
Ottima gara per Romano Fontana, della categoria Super senior, che oltre a salire sul gradino sul podio, vince anche la classifica assoluta del manche del mattino e si conferma primo nella classifica generale ICC. Seguito subito dopo da Franco Mulas che ha saputo tenere testa a Fontana, combattendo fino all'ultimo giro.
Terzo di classe Silingardi Marino, una presenza costante all'ICC.