Il UISP Emilia Romagna comunica che:

rendiamo pubblica la BOZZA del calendario 2015, aggiornato al giorno 16/12/2014.

NOTA BENE: gli eventi denominati "TROFEO CITTA' DI" seguito dal nome della città, corrispondono a quelli che negli anni precedenti erano denominati "campionato regionale MX1-MX2".

(fonte: www.legamotociclismouisper.it)


scaricalo direttamente dal sito www.mxcenter.it
dim. 68 KB
scarica il documento in formato pdf

 

 

La UISP Lombardia Lega Motociclismo, rende noto in anticipo uno dei punti più importanti del regolamento che entrerà in vigore nel 2015.

Unico e primario scopo di queste modifiche è preservare la Vita e limitare i danni.

Pettorina rigida  e paraschiena spinale: sono obbligatori e vanno indossati sotto la maglia. Nel caso non venissero indossati, il direttore di gara viene sollevato da ogni responsabilità in caso di infortunio.

La pettorina o “stone shield” deve avere l’omologazione CE EN 14021.

Il paraschiena o “back protector deve avere omologazione CE EN 1621/2.

E’ facoltà del pilota scegliere se equipaggiarsi con pettorine complete di paraschiena dotate di doppia omologazione (CE EN 14021 + CE EN 1621/2) oppure di indossare separatamente pettorina e paraschiena purchè dotati delle omologazioni sopra riportate.

Pettorina e paraschiena devono obbligatoriamente essere compatibili con i neck brace.

Leggi tutto: UISP Lombardia - Anticipazione regolamento 2015 - Protezioni

 

La UISP Lega Motociclismo Emilia Romagna comunica che:

PASSAGGI DI CATEGORIA 2014-2015

Da Hobbycross ad Amatori:
Pagliari Gianluca, Lucchini Isacco, Biagioli Andrea, Anderlini Riccardo, Benni Mattia, Mengoli Fabio, Baldaccini Ugo, Franchi Matteo, Giovanardi Alex, Barbieri Andrea, Fattori Daniel, Grasso Salvatore, Fossi Andrea, Manco Mirko Pio, Salsi Lorenzo, Mammei Michael, Cenci Andrea, Boschini Davide, Castagna Alessandro, Agnelli Leonardo, Ricci Marco, Barbieri Stefano, Incerti Massimo.

Da Amatori ad Esperti:
Tassoni Simone, Pazzaglia Christian, Gozzi Alberto, Zucchi Roberto, Paterlini Roberto, Cavalli Morris, Ghetti Samuele, Pelacci Riccardo, Sicuranza Luca, Margini Patrik, Magni Mattia, Rosolia Benedetto, Lolli Mattia, Gualdi Roberto, Guccini Diego, Ricci Michele, Sacchet Gabriele, Sacchet Giulio, Provenzali Cristian, Gaetti Paolo, Cantoni Max, Bellei Damiano, Auri Davide, Bellucci Emanuele, Ronzoni Ricky, Campani Filippo, Uccelli Amilcare.

Leggi tutto: UISP Emilia Romagna - Passaggi categoria e retrocessioni

 

La UISP Lega Motociclismo Emilia Romagna comunica che:

Comunichiamo che durante l'incontro con i MotoClub è stato approvato il progetto della Commissione Piloti per l'anno 2015.

Invitiamo tutti i piloti interessati a candidarsi inviando una mail con nome, cognome, data di nascita e MotoClub a: licenze@legamotociclismouisper.it entro il 14/01/2015.

I candidati verrano votati durante una riunione alla quale potranno partecipare tutti i piloti e che si svolgerà nel mese di Gennaio 2015 (data esatta e luogo verrano comunicati prossimamente sul nostro sito). Verranno eletti i primi 3 candidati che raggiungeranno il maggior numero di voti.

Nelle votazioni per eleggere i candidati non sono ammesse deleghe. I piloti dovranno presentarsi con Licenza 2014 o 2015 e un documento d'identità.

NOTA BENE: la votazione durante l'incontro con i piloti sarà ritenuta valida soltanto in presenza di un numero di piloti uguale o superiore ad 80 (in caso contrario la Commissione Piloti non verrà costituita).

La Commissione Piloti eletta dovrà successivamente incontrasrsi con il consiglio della Lega Motociclismo Emilia Romagna per stabilire le metodologie di svolgimento del loro ruolo.

(fonte: www.legamotociclismouisper.it)

 

Il Co.re FMI Emilia-Romagna comunica che:

rendiamo pubblico l'elenco dei numeri assegnati d'ufficio 2015, se non confermati prima del 11/01/2015 i numeri saranno disponibili ad altri piloti.

(fonte: www.fmiemiliaromagna.it)


scarica elenco numeri direttamente dal sito www.mxcenter.it
dim. 480 KB
scarica il documento in formato pdf

 

 

Il Co.re FMI Emilia Romagna comunica che:

rendiamo pubblica la BOZZA del calendario 2015, aggiornato al giorno 06/12/2014.

(fonte: www.fmiemiliaromagna.it)


scaricalo direttamente dal sito www.mxcenter.it
dim. 58 KB
scarica il documento in formato pdf

 

 

La commissione tecnica motocross Lombardia ha deliberato che i passaggi di categoria 2014 verranno stabiliti in base alla media di risultati di ciascun pilota e non necessariamente alla classifica finale: questo per non penalizzare tutti i piloti che si sono guadagnati una buona posizione in classifica grazie alla costanza e alla partecipazione a scapito di tutti quei piloti con un livello superiore ma che non prendono parte a tutto il campionato facendo solo alcune gare. L’obbiettivo è quello di incentivare tutti i piloti a correre quante più gare possibile senza rischiare di salire alla categoria superiore non perché il loro livello lo permetta ma per aver presenziato con costanza. Con la metodologia della media di risultati si mira ad avere categorie più equilibrate incentivando la maggior partecipazione possibile.

Media di risultati: è la somma di tutti i risultati di ogni singolo pilota divisi per il numero di gare effettuate.
Ad ogni categoria viene assegnato un coefficiente per stabilire quali piloti debbano passare alla categoria superiore.
I piloti vengono analizzati uno ad uno calcolandone la media di risultati nel trofeo regionale.

Vengono tenute in considerazione solo le manche portate a termine. I ritiri vengono scartati dal conteggio per non influenzare il reale livello del pilota: in caso di doppio zero di giornata la gara non viene considerata; mentre in caso di un solo zero su due manches viene calcolato il solo risultato della manche in cui il pilota ha preso punti.

In caso di approssimazione per eccesso o difetto verranno tenuti in considerazione parametri come migliori tempi e età del pilota.

Verranno passati di categoria anche piloti che hanno partecipato solamente a eventi interregionali, ritenuti di manifesta superiorità per piazzamenti o tempi sul giro (Interregionali, Trofeo Notturno, Trofeo Autunno)

L’elenco sottostante racchiude i nomi dei piloti che dovranno obbligatoriamente salire di categoria, ma è facoltà di ogni pilota di partecipare alla categoria/e superiore richiedendolo al proprio motoclub al momento del tesseramento o in qualunque momento della stagione (obbligo variazione tessera, gratuito). Tale passaggio è definitivo.

Leggi tutto: UISP Lombardia - Passaggi categoria 2014

 

Durante la bellissima manifestazione delle premiazioni UISP Lombardia Lega Motociclismo 2014, tenutasi a Castel Mella (BS), abbiamo realizzato questa gallery di tutti i premiati... e non solo. Un grazie di cuore all'organizzazione per la cordialità ricevuta.

Buona visione

Leggi tutto: UISP Lombardia - Gallery premiazioni 2014

 

La UISP Lega Motociclismo Emilia Romagna comunica che:

Comunichiamo che Mercoledì 10/12/2014 sarà ufficialmente aperto il licenziamento per la stagione 2015.

(fonte: www.legamotociclismouisper.it)

 

Il Co.re FMI Emilia-Romagna è lieto di comunicare che:

CLASSI: Le premiazioni di gara saranno le stesse del 2014  con piccole modifiche, nella denominazione. Per quanto riguarda i passaggi di categoria, accederanno alla Supercampione i primi 3 della MX1 e MX2 Base ed i piloti , sempre di queste ultime due classi, che sono andati a podio in tutte le  gare dove hanno partecipato. Allo studio, nella  Supercampione,  la premiazione a  fine anno  per i i migliori Under 21 ed Over 21 della MX2 e il migliore Under 21 della MX1. Si sta pensando inoltre a eventuali retrocessioni ed  infine è giunta la richiesta per 'istituzione  della classe femminile.  

Minicross: grazie alla disponibilità della CSN e del gruppo di lavoro minicross, per il 2015 è previsto ancora il regionale minicross in forma autonoma, con al massimo qualche gara “di confine” con regioni vicine ancora tutta da definire . La selettiva di Faenza sarà valida per il regionale (anche 125)  e sarà applicata  la tassa di iscrizione relativa alle selettive del  campionato italiano. Ricordiamo che i piloti minicross e 125 junior (under 17) residenti in Emilia-Romagna che intendono fare l’italiano parteciperanno alle selettive centro-sud

NUMERI FISSI : Per i piloti della classi SC1 SC2 (SUPERCAMPIONE), MX1, MX2 E AMATORIALI ,VETERAN , 125 che hanno gareggiato almeno in una gara verrà mantenuto il numero fisso dello scorso anno; nel caso di numero uguale ha la precedenza chi ha fatto più gare e altrimenti è a descrizione del comitato regionale.

Il numero è legato al pilota indipendentemente dalla classe a parte l’Epoca che ha il numeratore diverso.

Per quanto riguarda  il minicross, i numeratori sono 2, ovvero quello della 65 e della 85, ed in caso di sovrapposizioni ha la precedenza chi aveva gia’ il numero nella 85 . L’assegnazione del numero comporterà un costo di euro 10 per tutta la stagione, mentre le tasse di iscrizione alle gara rimarranno invariate.  I numeri fissi assegnati  d’ufficio  verranno pubblicati entro il 30 novembre e rimarranno disponibili fino al 11/01/2015. Gli stessi numeri  potranno essere confermati alla mail mx.emiliaromagna@federmoto.it oppure al numero di sms usato per le iscrizioni; Verranno poi diffuse le norme per la compilazione del modulo.

Nel caso, per motivi di recupero del calendario o quant’altro ,  siano fatte gare con altre regioni, avranno la precedenza i numeri di quella regione.

(fonte: www.fmiemiliaromagna.it)

 

Comunichiamo che abbiamo inserito le Assolute (MX2 non under21 e MX1) nelle classifiche del regionale.

Ricordiamo che sia la divisione degli Under21 sia il bonus dei 100 punti è da regolamento FMI Lombardia 2014 (clicca QUA per scaricare il regolamento).


Se notaste qualche strafalcione, siamo qua, scriveteci a info@mxcenter.it oppure contattateci (fate riferimento all'area contatti).

 

Calendario gare

Maggio 2025
L M M G V S D
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31

Appuntamenti

Nessun evento